Logo xenorivalqua

xenorivalqua

Design dell'interfaccia utente

La Nostra Storia nel Design

Dal 2019, costruiamo competenze nel design delle interfacce che trasformano idee in esperienze digitali coinvolgenti

2019
Le Origini

Nascita di xenorivalqua

Tutto è iniziato quando tre designer freelance di Genova si sono resi conto che mancava una formazione pratica nel design UI. Lavorando con startup locali, abbiamo notato che molti progetti fallivano non per mancanza di idee, ma per interfacce confuse. Abbiamo deciso di colmare questo vuoto creando un percorso formativo che unisce teoria del design e progetti reali. I primi corsi si svolgevano in uno spazio condiviso nel centro storico, con appena 12 partecipanti che oggi lavorano in aziende come Spotify e Airbnb.

2022
Espansione

Crescita e Riconoscimenti

Il passaparola ha fatto il resto. Nel 2022 abbiamo formato oltre 200 designer, aprendo partnership con aziende tech italiane per stage garantiti. Abbiamo introdotto il metodo "Design Sprint Settimanali" dove gli studenti lavorano su brief reali di clienti. Questo approccio ci ha portato il riconoscimento come "Miglior Programma Formativo Design" dall'Associazione Designer Italiani. La nostra sede si è trasferita negli spazi più ampi di Via alla Porta degli Archi, dotata di laboratori Mac e sale collaborative.

2025
Oggi

Leadership nel Settore

Oggi siamo un punto di riferimento per il design UI in Italia. I nostri studenti hanno creato oltre 300 progetti digitali per PMI e startup. Collaboriamo stabilmente con 40 aziende partner per placement lavorativi. Il nostro team include 8 docenti specializzati, tutti con esperienza in grandi tech company. Abbiamo sviluppato una metodologia proprietaria chiamata "User-First Design" che integra ricerca utente, prototipazione rapida e test di usabilità in un processo fluido di 6 mesi.

500+

Designer Formati

85%

Tasso di Placement

40+

Aziende Partner

Il Futuro del Design

Stiamo preparando la prossima generazione di designer per un mondo dove AI e creatività umana si fondono. I nostri nuovi programmi includeranno design per realtà virtuale, interfacce vocali e sistemi di design scalabili. Vogliamo che i nostri studenti non solo seguano le tendenze, ma le creino.

Scopri i Nostri Corsi